Riviste le stime di crescita del Pil per l’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Il Pil, dopo la forte ripresa nel primo trimestre del 2023 (0,6%), si espanderebbe in misura contenuta nel resto del triennio di previsione 2023-2205, frenato dagli effetti del peggioramento delle condizioni di finanziamento.
In media d’anno il prodotto aumenterebbe dell’1,3% nel 2023, dell’1% nel 2024 e dell’1,1 nel 2025. E’ quanto emerge dalle proiezioni macroeconomiche per l’Italia elaborate dagli esperti della Banca d’Italia nell’ambito dell’esercizio coordinato dell’Eurosistema. Lo scenario presentato presuppone che le tensioni connesse con il conflitto in Ucraina non comportino
ulteriori difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime; coerentemente, i prezzi di queste ultime rimarrebbero pressochè stabili nel triennio di previsione su livelli nettamente più contenuti di quelli del 2022. Per contro, il quadro macroeconomico risente degli effetti di condizioni monetarie e creditizie più restrittive per imprese e famiglie. Rispetto alle proiezioni pubblicate in gennaio, la crescita del Pil è rivista al rialzo nel 2023, grazie a un andamento migliore delle attese nel primo trimestre, e al ribasso nel biennio 2024-25, principalmente per via di un più forte deterioramento delle condizioni finanziarie.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Casteldaccia. Nuova tappa del festival del Mare e del Gusto

https://www.youtube.com/watch?v=a9it9I1OWzo Continua la carovana itinerante delle manifestazioni legate al festival del Mare e del Gusto,…

58 minuti ago

Trapani. Ravel e Berio protagonisti al Teatro Di Stefano

https://www.youtube.com/watch?v=4HqUCl9d2OI Il concerto dell'Ente Luglio Musicale Trapanese, andato in scena al Teatro Giuseppe Di Stefano,…

58 minuti ago

Palermo. Strage via D’Amelio: si continua ad invocare verità e giustizia.

https://www.youtube.com/watch?v=HU9TSUmINTc A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, dal luogo dell’eccidio si continua ad…

58 minuti ago

Palermo. Strage via D’Amelio. Mattarella: la democrazia è stata più forte

https://www.youtube.com/watch?v=GqMpeylqJdM Strage di via D’Amelio. Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Onorare la…

58 minuti ago

Chatillon. Emanuel Gyasi: pronto ad essere protagonista

https://www.youtube.com/watch?v=M6_vglaaNTw Il Palermo ha presentato Emanuel Gyasi, secondo acquisto ufficiale del club siciliano. L’esterno destro…

58 minuti ago

Palermo. Strage via D’Amelio. Alla Caserma Lungaro la deposizione di una corona

https://www.youtube.com/watch?v=MdXXFGovwUg In occasione della ricorrenza dell’eccidio di via D’Amelio, presso la lapide del Reparto Scorte,…

58 minuti ago