Categories: Top news

Schifani visita centro regionale della Protezione Civile “Fiore all’occhiello”

CATANIA (ITALPRESS) – La prima volta di un presidente della Regione al centro operativo regionale della Protezione civile, attivata gradualmente da un paio di anni a San Giovanni La Punta, nell’hinterland di Catania. Il governatore Renato Schifani è stato accompagnato dal dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina. Presenti anche il sindaco del centro etneo, Nino Bellia, e il comandante regionale dei Vigili del fuoco, Agatino Carrolo.
Schifani ha passato in rassegna le squadre di personale e di volontari, ringraziandoli per il loro prezioso contributo alla salvaguardia del patrimonio territoriale. Ha poi visitato la grande e moderna struttura dotata di isolatori antisismici, il grande hangar, le due tendostrutture e i mezzi sui piazzali. Quindi è stato accolto in sala conferenze dal coro della Protezione civile che ha intonato l’inno d’Italia e l’inno della Regione Siciliana.
«La Protezione civile siciliana – ha detto il presidente Schifani all’affollata platea – è il nostro fiore all’occhiello, così come questa struttura operativa. L’ingegnere Cocina, con tutta la sua squadra, sta facendo un lavoro straordinario per il governo e per affrontare le criticità del territorio, gestendo svariate emergenze; dalla tragica tematica della siccità agli eventi calamitosi legati ai sempre più forti fenomeni meteorologici. L’anno scorso abbiamo affrontato prevalentemente la crisi dovuta agli incendi, quest’anno quella idrica. Il mutamento climatico ci sta mettendo a dura prova, ma il sistema di Protezione civile, con i tanti volontari che vi sono impegnati, è assolutamente prezioso, pronto ad operare anche in altre regioni italiane che hanno subito eventi catastrofici».
«Sono felice – ha detto Cocina introducendo l’incontro – di avere qui presenti il mio personale e i volontari. Un volontario che dona il suo tempo e la sua opera per gli altri che ne hanno bisogno non dirà mai “non è di mia competenza, ma di altri…”, non dirà mai “tanto io ho scritto e sono a posto”. Queste frasi appartengono a certi amministratori e burocrati che forse non hanno la piena percezione dell’emergenza che colpisce tutti e che siamo chiamati ad affrontare».
«Sono molto contento – ha aggiunto il presidente Schifani – di avere accolto questo invito ed essere qui dove ci sono le istituzioni, c’è il volontariato, c’è chi vuole aiutare questa nostra terra nei momenti difficili capendo l’importanza di fare sistema a tutela del territorio. Le emergenze richiedono lo sforzo di tutti per essere superate e non servono atti di giustizia personale, come gli episodi di protesta verificatisi per la diga Ancipa. Stamattina abbiamo sorvolato alcuni bacini dell’Isola per renderci conto dello stato degli invasi. L’Ancipa adesso si presenta decisamente con più acqua grazie alle ultime piogge, anche se permangono ampie criticità per le quali dobbiamo continuare a lavorare insieme, anche guardando a soluzioni di lungo periodo. Siamo circondati dal mare, ci impegneremo affinchè con i dissalatori, oltre che con le fonti convenzionali e con i lavori di eliminazione delle perdite, la Sicilia abbia possibilità di garantire l’acqua a tutti i suoi abitanti. Dobbiamo assumere questo impegno per i siciliani. Questo è il mio compito, e lo svolgerò sino alla fine del mio mandato».
– foto ufficio stampa Regione siciliana –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Trump dichiara guerra ai ‘cartelli’ della droga sudamericani e al sistema criminale che gestisce il traffico di esseri umani dal Messico al Texas

Nel silenzio quasi generale, lontano dai riflettori, il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump,…

10 ore ago

Addio esami di guida: nel 2025 basta un semplice corso per mettersi al volante legalmente | Sembra uno scherzo ma è tutto vero

Prendere la patente resta un rito di passaggio, ma oggi esiste anche un percorso più…

15 ore ago

Corri a Enna, sta per essere svelato al mondo questo SEGRETO pazzesco | È un posto che invidiano pure in America

Non solo mare: anche fra le montagne siciliane si nasconde un tesoro sospeso tra storia,…

24 ore ago

Il miglior gelato dell’estate? È nel banco freezer LIDL e costa pochissimo | A produrlo è il re del gusto

Una bella sorpresa per chi crede che il risparmio sia sinonimo di poca qualità: ecco…

2 giorni ago

È la città più artistica d’Italia e non è Firenze né Roma: si trova in Sicilia | Una vera perla nel cuore dell’isola

Il patrimonio artistico della Sicilia ha un valore inestimabile, e l'arte più grande è "nascosta"…

2 giorni ago

Riposto. Tentato omicidio, un uomo ai domiciliari

https://www.youtube.com/watch?v=-icv048wy4Y Riposto. Il Gip ha emesso un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari…

2 giorni ago