Scuola, Valditara “Per fine anno prime misure piano semplificazione”

ROMA (ITALPRESS) – Il piano di sburocratizzazione e semplificazione nella scuola “è destinato a rendere più semplice la vita alle famiglie e al personale. Un piano molto ambizioso, in 20 punti che nasce da un confronto co le parti sociali, gli operatori e che utilizza anche l’intelligenza artificiale”.
Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel corso della terza puntata della video-rubrica ‘Il ministro rispondè. “Intendiamo concepire un’uica piattaforma per mettere a disposizione degli studenti e delle famiglie tutta una serie di servizi grazie a cui potranno per esempio consultare informazioni e dati necessari per scegliere in modo consapevole il percorso scolastico e post scolastico degli studenti”, ha spiegato Valditara. “Potranno fruire in modo personalizzato e organico di tutti i servizi digitali, l’orientamento, le iscrizioni, i pagamenti e le comunicazioni. Tutto secondo un’unica piattaforma”, ha proseguito. Sulla velocizzazione delle pratiche, “renderemo più facile l’erogazione di contributi statali alle famiglie meno abbienti in particolare per quanto riguarda i libri di testo”. Quindi “semplificare le modalità di richiesta da parte delle famiglie, migliorare la collaborazione fra i vari attori del sistema, assicurare la disponibilità dei libri di testo in tempi rapidi”. Sul tema della copertura delle cattedre “vogliamo che più cattedre siano coperte all’inizio dell’anno scolastico, con una sorte di reingenerizzazione dei principali processi per l’avvio reglare dell’anno scolastico con una maggiore trasparenza”. Il ministro ha quindi sottolineato come “vogliamo anche rendere la vita più facile ai docenti, abolendo la carta e la documentazione che devono compilare, semplificando e informatizzando l’attività di ricostruzione della carriera e lo scambio di documentazione tra le scuole, che dovrà essere esclusivamente in via telematica”. Quanto ai tempi della semplificazione “il piano è triennale, ma per fine anno vogliamo che già alcune operazioni siano a disposizione delle famiglie e del personale della scuola”.
(ITALPRESS).
-foto Italpress-

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Dagli abbandoni al boom, in Sicilia nasce il BORGO degli STRUZZI | C’è chi viene da Oslo per vederlo

Un angolo della Sicilia che rappresenta un "mondo" a sè: e c'è una gran bella…

34 minuti ago

Zanzara tigre FUORI CONTROLLO | L’Italia è nel mirino, scatta l’allarme sanitario in queste zone

Sbalzi di temperatura e una situazione meteo che preoccupa tutta l'Italia, ma soprattutto il Sud…

13 ore ago

Non è Berlino, ma sembra uscita da un film | La Sicilia ti inganna con la sua “piccola Germania”

Una piccola Berlino nascosta tra le bellezze secolari della Sicilia: ecco il paragone che calza…

18 ore ago

Paghi 10€, ne perdi 15 | Il ristorante ti frega il resto con un sorriso, intanto ti FREGANO sotto gli occhi

Mai abbassare la guardia: le truffe si nascondono ovunque, anche dietro ad un sorriso al…

22 ore ago

Palermo. Una denuncia e sei avvisi orali per contrastare la malamovida

https://www.youtube.com/watch?v=RkUbH9aAPkg Una denuncia e sei avvisi orali per contrastare la malamovidanel centro di Palermo. I…

22 ore ago

La crisi economica sta per travolgere la Francia tra debito pubblico alle stelle e fine del colonialismo in Africa

“La Francia ha consegnato la base militare di Camp-Gay a Dakar, segnando il completo ritiro…

22 ore ago