Sgarbi “Vincolare lo stadio di San Siro, abbatterlo è insensato”

Vittorio Sgarbi during the inauguration of the Piu Libri Piu Liberi event, December 7 at the La Nuvola Congress Center, Rome, Italy (Roma – 2022-12-07, Domenico Cippitelli) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

MILANO (ITALPRESS) – La demolizione dello stadio di San Siro è ‘insensatà. Il nuovo allestimento della Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco ‘una volgare mancanza di rispetto di un capolavorò. Il ponte di cristallo previsto per collegare il Museo del Novecento di piazza Duomo con il suo futuro raddoppio ‘un atto di violenza ingiustificatò”.
Sono le parole del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi in una intervista a La Repubblica.
«Stiamo preparando un vincolo per tutelare il monumento. L’iter è già partito, a breve lo firmerà il direttore generale del ministero. Da Berlusconi a Salvini, fino a Milly Moratti, a Milano non c’è nessuno che abbia detto di volerlo buttare giù e spendere 50 milioni per abbatterlo è davvero assurdo».
Sarà un vincolo di tutela storico relazionale, articolo 10 del Codice dei beni culturali, che non riguarda l’età del monumento ma il suo valore simbolico, la sua importanza in quanto memoria storica per i tifosi, per Inter e Milan e per Milano” spiega Sgarbi.
Fra i progetti che ha messo nel mirino a Milano c’è quello della passerella di collegamento fra idue Arengari in piazza Duomo.
«Dai documenti che ho letto la sovrintendente aveva proposto di realizzare un percorso sotterraneo per unire i due corpi del Museo del Novecento. Mi pare la soluzione più logica, adottata del resto anche in altri musei. Intervenire su un’architettura del ‘900 nella piazza più importante della città è un atto di violenza ingiustificato» continua Sgarbi. “Fermerò ilprogetto?
Non c’è dubbio”.

– foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Palermo. Decine di incendi in Sicilia per colpa del caldo estremo

https://www.youtube.com/watch?v=HlKS6ymq4-U Decine gli incendi in Sicilia per colpa del caldo estremo. I Vigili del fuoco,…

8 ore ago

Palermo. Una dencia e sei avvisi orali per contrastare la malamovida

https://www.youtube.com/watch?v=RkUbH9aAPkg Una denuncia e sei avvisi orali per contrastare la malamovidanel centro di Palermo. I…

8 ore ago

Belpasso. Vigili del fuoco intervenuti per un vasto incendio di vegetazione

https://www.youtube.com/watch?v=WJ9HOrvacRY A Belpasso, i vigili del fuoco sono intervenuti oggi pomeriggio per spegnere un vasto…

8 ore ago

Palermo. In arrivo fondi per le donne vittime di violenza

https://www.youtube.com/watch?v=s6sOOXA-xjg In arrivo un milione e 400 mila euro per promuovere l’autonomia delle donne vittime…

8 ore ago

Medianews del 22 07 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=7i2EnE62AZ0 Medianews del 22 07 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…

8 ore ago

Ciminna. Entra nel vivo il “Gattopardo Cinefestival”

https://www.youtube.com/watch?v=izKGpFP1yP0 A Ciminna è entrato nel vivo il Gattopardo Cinefestival, oggi le interviste a due…

9 ore ago