Categories: Top news

Siccità, Schifani “Accolta la mia richiesta per riattivare i dissalatori”

Taormina – Renato Schifani Presidene della regione Sicilia ospite del Taobuk, al teatro antico di Taormina. Nella foto Renato Schifani (Taormina – 2024-06-23, Angela Platania) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

PALERMO (ITALPRESS) – “La riattivazione in Sicilia dei tre dissalatori potrà avvenire in tempi compatibili con l’emergenza idrica che sta coinvolgendo l’Isola. E questo grazie alla mia richiesta di poteri in deroga ribadita oggi durante la riunione della Cabina nazionale di regia per la crisi idrica, presieduta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini”. Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani, al termine dell’incontro al quale hanno partecipato anche il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, il viceministro all’Ambiente Vannia Gava, il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, il sottosegretario al Dipe Alessandro Morelli e il commissario straordinario per l’emergenza idrica nazionale, Nicola Dell’Acqua.
“Sono contento – continua soddisfatto il presidente Schifani – che sia stata accolta la mia proposta, grazie alla quale avverrà il dimezzamento dei tempi di costruzione. Pur avendo già reperito le risorse finanziarie necessarie, 90 milioni nell’Accordo di coesione e 10 di fondi regionali con i quali faremo anche un dissalatore temporaneo a Porto Empedocle – continua – c’era il rischio, infatti, di non potere realizzare gli impianti entro la prossima stagione a causa dei lunghi tempi richiesti dalle procedure ordinarie. In uno spirito di massima collaborazione istituzionale e nell’esclusivo interesse della popolazione, pertanto, ho suggerito che ad occuparsene sia il commissario Dell’Acqua, al quale la legge aveva assegnato pieni poteri di deroga e non limitati come quelli concessi a me da una semplice ordinanza del capo del dipartimento nazionale di Protezione civile. Voglio ringraziare il governo nazionale per l’attenzione dedicata al tema dell’emergenza idrica in Sicilia e per le risorse stanziate per adeguare, finalmente, la rete idrica siciliana. Opere fondamentali per il prossimo futuro, visto che a seguito dei cambiamenti climatici ormai irreversibili saremo costretti a fare sempre più spesso i conti con lunghi periodi di siccità”.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

WhatsApp dice ADDIO, siamo giunti alla fine di un’era | Zia Luisa non potrà più mandare il buongiorno alle sorelle

WhatsApp e la rivoluzione digitale: dal futuro al "passato che ritorna": ecco cosa accade alla…

3 ore ago

Palermo. Via Sadat: il vuoto sotto la strada

https://www.youtube.com/watch?v=2-EOiamj1Pk A Palermo, chiusure e limitazioni alla viabilità in zona Fiera, in Via Sadat per…

7 ore ago

Palermo. Dirigenza rosa al lavoro nel mercato estivo

https://www.youtube.com/watch?v=39EVVWE_lD8 La dirigenza del Palermo è al lavoro per rafforzare la squadra allenata da Pippo…

7 ore ago

Catania. Fontanarossa: aumenta il traffico passeggeri

https://www.youtube.com/watch?v=D_uoHrBdMSk L'aeroporto di Catania sta registrando unaumento del traffico passeggeri, superando anche Roma in alcuni…

7 ore ago

Palermo. Il punto sulla Costa sud

https://www.youtube.com/watch?v=M_Z1RjRiZpI La riqualificazione della Costa sud di Palermo, non più come visione sul futuro, ma…

7 ore ago

Catania. Smantellata piazza di spaccio

https://www.youtube.com/watch?v=YLIqwN-NV6U A Catania, la Polizia di Stato smantella una piazza di spaccio in un immobile…

7 ore ago