Categories: Top news

Sicilia, Schifani “Credito al consumo, ricostruzione scorretta”

Santa Flavia (PA) – CONVENCION NAZIONALE DI FORZA ITALIA A SANTA FLAVIA PALERMO nella foto il presidente della regione siciliana Renato Schifani (Santa Flavia (PA) – 2024-10-26, Alberto Lo Bianco) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, respinge con fermezza quanto riportato dall’edizione palermitana di Repubblica in riferimento ai presunti ritardi nell’attuazione della misura sul credito al consumo, definendolo un racconto “scorretto e potenzialmente dannoso”. “La diffusione di notizie errate senza verifica – dichiara Schifani – non solo alimenta disinformazione, ma rischia di creare odio sociale e minare la fiducia nelle istituzioni. Non è accettabile che un tema così rilevante venga trattato con superficialità”. Il governatore sottolinea che l’attuazione della misura sta procedendo nei tempi previsti. Contrariamente a quanto riportato, la legge regionale n. 3 del 2025, pubblicata il 4 febbraio, è operativa da meno di tre settimane. Inoltre, l’iter normativo prevede l’emanazione di un decreto dell’assessorato dell’Economia, previa acquisizione del parere della Commissione legislativa Bilancio dell’Ars, un passaggio necessario per garantire la corretta applicazione della normativa. Nonostante i tempi tecnici, la bozza del decreto è già pronta, frutto del lavoro con operatori specializzati nel settore del credito al consumo. Parallelamente, la progettazione della piattaforma informatica per l’erogazione del beneficio è stata completata: Infocamere ha confermato che sarà operativa nei primi giorni di maggio, subito dopo la gestione del reddito di povertà, in corso fino al 15 aprile. Schifani chiede dunque una rettifica immediata da parte di Repubblica e avverte che la Regione non intende più tollerare la diffusione di notizie tendenziose, prive di riscontro, che possano alimentare tensioni sociali e danneggiare il lavoro istituzionale in corso.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Palermo. Via Sadat: il vuoto sotto la strada

https://www.youtube.com/watch?v=2-EOiamj1Pk A Palermo, chiusure e limitazioni alla viabilità in zona Fiera, in Via Sadat per…

55 minuti ago

Palermo. Dirigenza rosa al lavoro nel mercato estivo

https://www.youtube.com/watch?v=39EVVWE_lD8 La dirigenza del Palermo è al lavoro per rafforzare la squadra allenata da Pippo…

55 minuti ago

Catania. Fontanarossa: aumenta il traffico passeggeri

https://www.youtube.com/watch?v=D_uoHrBdMSk L'aeroporto di Catania sta registrando unaumento del traffico passeggeri, superando anche Roma in alcuni…

55 minuti ago

Palermo. Il punto sulla Costa sud

https://www.youtube.com/watch?v=M_Z1RjRiZpI La riqualificazione della Costa sud di Palermo, non più come visione sul futuro, ma…

55 minuti ago

Catania. Smantellata piazza di spaccio

https://www.youtube.com/watch?v=YLIqwN-NV6U A Catania, la Polizia di Stato smantella una piazza di spaccio in un immobile…

55 minuti ago

Palermo. Iemest: ricerca e innovazione per la transizione energetica

https://www.youtube.com/watch?v=_UHhSuMZGO8 Ricerca e innovazione per la transizione energetica: questo il tema dell'incontro che si è…

55 minuti ago