Spreco alimentare, Pichetto “Rafforzare le buone pratiche”

ROMA (ITALPRESS) – “Lo spreco alimentare reca danno all’ambiente e rappresenta un insostenibile costo energetico, oltre ad essere un peso etico della nostra società di fronte alla povertà. E’ una realtà che riguarda tutti noi: coltivare, produrre, trasportare e conservare cibo che poi non mangeremo e getteremo via, con il relativo smaltimento, determina una catena di costi energetici che, a maggiore ragione oggi, non può essere accettata”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.
“Negli anni – ricorda Pichetto – si è fatto tanto, anche sul fronte parlamentare con l’approvazione di una legge specifica, per arginare un fenomeno da numeri che restano comunque allarmanti: investendo innanzitutto sulla consapevolezza dei consumatori, ma anche sulla limitazione di quegli sprechi nella filiera che oggi, grazie a una diffusa attenzione, appaiono più contenuti che in passato. L’azione meritoria delle realtà attive nel sostegno ai più bisognosi – spiega il ministro – si sta coordinando con maggiore successo, ad esempio, con le catene di supermercati, così che i prodotti prossimi alla scadenza non vengano buttati, ma destinati a chi ne ha più necessità. Allo stesso tempo, si coglie una maggiore attenzione del mondo imprenditoriale verso una produzione più sostenibile, così come nelle realtà agricole e della ristorazione”.
“Il governo – conclude il Ministro – proseguirà a confrontarsi con Regioni e Comuni, prime frontiere della lotta allo spreco di cibo, ma anche in sede europea, per rafforzare le buone pratiche e renderle patrimonio comune. La sfida ambientale e climatica – conclude il ministro – si gioca anche dunque su questo terreno: usare bene le nostre risorse naturali, l’energia che produciamo, quel cibo nel quale l’Italia rappresenta l’esempio massimo di eccellenza”.
credit photo agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Stipendi, rivoluzione epocale in Italia | Arrivano aumenti fino a 443 euro al mese, questi i fortunati

Da decenni si parla della possibilità di aumenti, anche a causa della "fuga" di giovani…

2 ore ago

È UFFICIALE: aumentano i prezzi dei mezzi pubblici | Ora per spostarti dovrai sborsare quasi 30€

L’inflazione non risparmia nessuno, e nemmeno i trasporti pubblici: ecco cosa cambia  Negli ultimi anni,…

5 ore ago

1.248 ASSUNZIONI pubbliche | Si tratta del concorso più atteso dell’anno, per accedere ti basta questo

Una nuova opportunità pubblica riaccende le speranze in un'Italia che soffre dal punto di vista…

17 ore ago

Non è uno scherzo | Questa ISOLA siciliana è il TOP mondiale del mare pulito, non c’è il trucco dei filtri social

Una delle meraviglie più sorprendenti del Mediterraneo si nasconde proprio fra le (tante) bellezze della…

22 ore ago

Basta IMU sulle seconde case | Questi i privilegiati che non cacceranno più un soldo, qui controlli la lista coi nomi

Comprare casa comporta molte più spese di quanto si immagini: una ottima notizia per evitare…

1 giorno ago

Cambiamenti climatici: chi dà la responsabilità alla CO2 e chi non è d’accordo. Le piogge provocate dall’uomo e la strana inondazione in Texas

Si può parlare di clima e cambiamenti climatici senza scadere nell’ideologia? Si possono affrontare questi…

1 giorno ago