Spreco alimentare, Pichetto “Rafforzare le buone pratiche”

ROMA (ITALPRESS) – “Lo spreco alimentare reca danno all’ambiente e rappresenta un insostenibile costo energetico, oltre ad essere un peso etico della nostra società di fronte alla povertà. E’ una realtà che riguarda tutti noi: coltivare, produrre, trasportare e conservare cibo che poi non mangeremo e getteremo via, con il relativo smaltimento, determina una catena di costi energetici che, a maggiore ragione oggi, non può essere accettata”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.
“Negli anni – ricorda Pichetto – si è fatto tanto, anche sul fronte parlamentare con l’approvazione di una legge specifica, per arginare un fenomeno da numeri che restano comunque allarmanti: investendo innanzitutto sulla consapevolezza dei consumatori, ma anche sulla limitazione di quegli sprechi nella filiera che oggi, grazie a una diffusa attenzione, appaiono più contenuti che in passato. L’azione meritoria delle realtà attive nel sostegno ai più bisognosi – spiega il ministro – si sta coordinando con maggiore successo, ad esempio, con le catene di supermercati, così che i prodotti prossimi alla scadenza non vengano buttati, ma destinati a chi ne ha più necessità. Allo stesso tempo, si coglie una maggiore attenzione del mondo imprenditoriale verso una produzione più sostenibile, così come nelle realtà agricole e della ristorazione”.
“Il governo – conclude il Ministro – proseguirà a confrontarsi con Regioni e Comuni, prime frontiere della lotta allo spreco di cibo, ma anche in sede europea, per rafforzare le buone pratiche e renderle patrimonio comune. La sfida ambientale e climatica – conclude il ministro – si gioca anche dunque su questo terreno: usare bene le nostre risorse naturali, l’energia che produciamo, quel cibo nel quale l’Italia rappresenta l’esempio massimo di eccellenza”.
credit photo agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Palermo. Allerta ondate di calore di livello 1

https://www.youtube.com/watch?v=2RfOxNv7JeY La Protezione civile regionale ha diramato l’avviso numero 179, relativo al rischio incendi e…

3 ore ago

Vicari. Valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti tipici

https://www.youtube.com/watch?v=4thGrlFoB0g Sabato 23 agosto a Vicari si terrà l’evento “Vicari tra identità, tradizione e cultura…”…

3 ore ago

Palermo. Arrestati 2 scippatori alla Vucciria

https://www.youtube.com/watch?v=7En6ULKrJtE Scippano la borsa a una donna alla Vucciria, 2 arresti e una denuncia per…

3 ore ago

Trapani. Arrestati 4 rumeni per favoreggiamento dell’immigrazione clandestin

https://www.youtube.com/watch?v=5w3TTKGLM2A Arrestati 4 rumeni per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il fatto risale ad uno sbarco di…

3 ore ago

Palermo. Teatro del fuoco: stasera unica tappa a Palermo

https://www.youtube.com/watch?v=OUgBQbMH7V8 Il Teatro del Fuoco torna a Palermo e si esibisce stasera in un’unica data…

3 ore ago

Catania. Deteneva stupefacenti in casa con il figlio di 1 anno

https://www.youtube.com/watch?v=eU6a9Tn7LIE A Catania, arrestata una donna di 21 anni, originaria di Messina. Deteneva stupefacenti nella…

3 ore ago