Categories: Italia News

Su Rai1 “Cuori”, la cardiochirurgia anni ’60 tra amori e pregiudizi

ROMA (ITALPRESS) – Mai titolo, assicura il regista Riccardo Donna, fu più azzeccato per una fiction. Perchè la serie “Cuori” (su Raiuno da domenica 17 ottobre), seppure ambientata in quell’ospedale torinese delle Molinette in cui una squadra di cadiochirurghi all’avanguardia inventarono il cuore artificiale, è ben più di un medical. Ci sono sì, i medici, gli infermieri e i pazienti ma ci sono anche le vicende personali e sentimentali dei protagonisti (interpretati da Daniele Pecci, Pilar Fogliati e Matteo Martari) che si intrecciano con i loro interventi e le loro dinamiche lavorative. E c’è anche una ricostruzione (all’interno del Centro di Produzione Rai di Torino) così accurata di un ospedale dell’epoca che rendono “Cuori” anche una serie in costume. Non a caso Riccardo Donna afferma di non aver trattato “la serie come un medical perchè è molto di più. Nonostante valvole, cuori e operazioni, è essenzialmente storia d’amore. Per questo il titolo è centrato, ci occupiamo del cuore in tutte le sue forme, dalla medicina all’amore”.
Ciò nonostante, si tratta pur sempre di una storia che con la medicina ha molto a che fare visto che la serie si ispira alla storia di Achille Maria Dogliotti (qui Cesare Corvara, interpretato da Daniele Pecci), il primo cardiochirurgo italiano a perfezionare, nell’ospedale delle Molinette negli anni Sessanta, l’applicazione della macchina cuore-polmone per la circolazione extracorporea, e a quella del suo allievo Angelo Actis Dato (nella serie è Alberto Ferrari e ha il volto di Matteo Martari) che ha depositato uno dei primi brevetti al mondo di cuore artificiale.
(ITALPRESS).

Media One

Recent Posts

Palermo. Tango: “33 anni fa cambiata storia nostro Paese”

https://www.youtube.com/watch?v=IZBTlNfn2-g "Oggi è un giorno di speranza” . A dirlo  Giuseppe Tango, presidente della sezione…

1 ora ago

Palermo. Migliaia all’albero Falcone

https://www.youtube.com/watch?v=XT_KnkHJJdI Migliaia di persone all’albero Falcone in via Notarbartolo. Sul palco Maria Falcone: questa città…

1 ora ago

Ferro, ma quale carne rossa: consuma questi alimenti che ne sono stracolmi | Chi ha carenza ne deve mangiare in gran quantità

Fra le riviste che trattano di alimentazione vengono diffuse tante notizie fuorvianti: ecco tutta la…

2 ore ago

PRONTO IN TV PUNTATA DEL 23 05 2025

https://www.youtube.com/watch?v=c1mF-2AJeOM TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

3 ore ago

Palermo. Anniversario strage di Capaci: “Tribunale chiama scuola”

https://www.youtube.com/watch?v=Ar3qwmHuuqs Nel giorno del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, davanti il Palazzo di Giustizia…

6 ore ago

Palermo. Per un mare di legalità: in ricordo di Falcone

https://www.youtube.com/watch?v=BccpghjfUZE La motonave Mare Nostrum Dike è un’imbarcazione con una storia importante. Prima di essere…

6 ore ago