Categories: Top news

Task force della Banca del Fucino per accesso Pmi siciliane a contributi Irfis

PALERMO (ITALPRESS) – Banca del Fucino, presente in Sicilia con filiali a Palermo e Catania, ha attivato una task force per supportare le microimprese e le PMI nell’accesso ai contributi a fondo perduto erogati da IRFIS-FinSicilia, la finanziaria della Regione Siciliana. La misura è finalizzata a ridurre gli interessi sui mutui in essere all’1 gennaio 2024.
Più in particolare l’iniziativa, si legge in una nota, segue la pubblicazione da parte di IRFIS dell’Avviso “Contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere all’1 gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese”, destinato a sostenere il tessuto produttivo locale attraverso agevolazioni mirate.
La task force dedicata della Banca del Fucino, sottolinea la nota, è al fianco delle imprese nella compilazione e presentazione della domanda per mutui, destinati a programmi di investimento o per esigenze di capitale circolante, finanziati dalla Banca stessa.
Le imprese in possesso dei requisiti previsti dalla legge, e di seguito indicati, potranno presentare domanda presso le filiali della banca nel periodo compreso tra il 12 novembre e il 12 dicembre 2024: Imprese con unità locale in Sicilia; Interessi pagati nel corso del 2023 superiori a 25.000 euro; Tasso nominale applicato all’ultima rata del 2023 superiore all’1%.
Al termine dell’istruttoria se a buon fine, prosegue la nota, il contributo, pari al 30% degli interessi versati sulle rate scadute nel 2023 e pagate entro il 31 marzo 2024, sarà erogato in un’unica soluzione sul conto corrente aziendale ad aprile 2025.
Il contributo massimo erogabile per ciascuna impresa è di 10 mila euro, e ogni impresa può richiedere il beneficio per un solo finanziamento, conclude la nota.
– foto ufficio stampa Irfis –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Giarre. Inaugurata la nuova cappella dell’ospedale

https://www.youtube.com/watch?v=5mcE3vsZsac A Giarre è stata inaugurata la nuova cappella del Presidio ospedaliero "S. Giovanni di…

2 ore ago

Palermo. Nuove sfide e terapie contro i tumori urologici

https://www.youtube.com/watch?v=93w_MiSHuXw Due giornate dense di confronto, innovazione e sinergie professionali: è questo il bilancio del…

2 ore ago

Palermo. “Non chiedeteci Silenzio”, il corteo del 23 maggio

https://www.youtube.com/watch?v=8jMRNLukAcE “Non chiedeteci silenzio “. Conferenza stampa pubblica in Piazza Verdi per dare informazioni sul…

2 ore ago

Palermo. Plastic Free: studenti ripuliscono il litorale del Foro Italico

https://www.youtube.com/watch?v=92VN3BOj9dY Sacchetti, guanti e tanta buona volontà. Gli studenti di alcuni istituti scolastici coinvolti nella…

2 ore ago

Palermo. Domenica 25 maggio a villa Trabia “Afrosiciliana”

https://www.youtube.com/watch?v=EoaEh8lAIzU Domenica 25 maggio, a villa Trabia, "Afrosiciliana", un evento che coinvolge più nazioni africane…

2 ore ago

Bagheria. Anziano trovato morto in casa: viveva da solo

https://www.youtube.com/watch?v=G2zVEzwosX8 Un uomo di 88 anni è stato trovato morto nella sua abitazione a Bagheria.…

2 ore ago