Categories: Top news

Terremoto, in provincia di Palermo scossa di magnitudo 4.2

Inaugurazione della mostra Terremoti d Italia a Rende ( Cosenza ) presso il Museo del Presente, sismografo (RENDE – 2015-02-21, FRANCESCO MOLLO) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina, alle ore 6.52, in provincia di Palermo, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con magnitudo ML 4.2, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle verifiche effettuate l’evento risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati, al momento, danni a persone o cose. Il terremoto è stato localizzato 50 chilometri a Sud di Palermo.
Entro i 20 chilometri dall’epicentro ci sono i comuni di Giuliana (il più vicino a un km) e poi, Chiusa Sclafani, Bisacquino, Contessa Entellina, Campofiorito e Burgio nell’Agrigentino, a, 9 km, Villafranca Sicula, Caltabellotta, Palazzo Adriano (nel Palermitano), Lucca Sicula (Agrigento) Sambuca di Sicilia, Corleone, Prizzi, Calamonaci, Bivona, Ribera, Roccamena e Santa Margherita di Belice. “Si informano i Cittadini che è stata registrata una scossa di terremoto alle ore 6 e 52 magnitudo 4,2 epicentro nel territorio del comune di Giuliana. Non si registrano danni a persone o cose e monitoriamo gli eventi in sinergia con la Protezione Civile”. Così, sulla pagina Facebook del Comune di Giuliana nel Palermitano, il Francesco Scarpinato fa il punto sulla scossa di terremoto di questa mattina.
(ITALPRESS).

– credit photo agenziafotogramma.it –

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

MEDIANEWS 11 07 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=QanvVKqidVU

10 minuti ago

Lampedusa. L’isola chiede continuità didattica nelle scuole

https://www.youtube.com/watch?v=0_kPG01qC8U A Lampedusa due docenti rappresentanti dell'istituto comprensivo dell'isola hanno illustrato ad alcuni parlamentari del…

1 ora ago

Palermo. Controlli straordinari delle forze dell’ordine in centro

https://www.youtube.com/watch?v=rl0wYokoJpA Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel centro storico di Palermo, con l’obiettivo di prevenire…

1 ora ago

Marettimo. Da lunedì 14 luglio il “Marettimo Italian Film Fest”

https://www.youtube.com/watch?v=PeuAo496Tfo Al via lunedì 14 luglio, il Marettimo Italian Film Fest. Sabato i premi Stella…

1 ora ago

Altro che Capri e Positano, la PERLA DI SICILIA è meglio e costa un decimo | Ci vai e ti innamori dopo 2 ore

Trapani sorprende con un'altra perla del suo territorio: tra mare, storia e porticcioli, la Sicilia…

2 ore ago

Trapani. La medicina preventiva del San Raffaele di Milano

https://www.youtube.com/watch?v=92hoQOLRpus La prevenzione personalizzata e la medicina della longevità del centro GENOS dell’IRCCS Ospedale San…

6 ore ago