Truffe online su piattaforma di e-commerce, sequestrati 439 mila euro

MILANO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha eseguito un decreto di sequestro per 439 mila euro, corrispondenti all’illecito profitto di un’articolata e insidiosa truffa commessa su una nota piattaforma di e-commerce.
Le indagini, partendo dalla denuncia, presentata presso lo stesso Reparto dalla società titolare della piattaforma online, hanno consentito di individuare la persona che, servendosi di vari account, poneva sistematicamente in prevendita carte da collezione “Pokemon”, appropriandosi delle somme pattuite con gli acquirenti, ai quali non veniva poi consegnato il bene, così esponendo la società titolare della piattaforma nei confronti degli utenti.
I successivi accertamenti, svolti per ricostruire le transazioni su numerosi rapporti bancari e i contatti sulle utenze telefoniche e internet del sedicente venditore e di suoi collaboratori, hanno permesso di identificare i quattro responsabili, tutti residenti in provincia di Taranto.
A carico di uno degli indagati sono state accertate una serie di azioni volte ad impedire l’identificazione della provenienza delittuosa delle somme percepite, anche mediante l’impiego di ulteriori persone fisiche e giuridiche interposte, nei cui confronti è ipotizzato il reato di riciclaggio.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Ogni foto ti vale 4€ | L’app che TRASFORMA il tuo SMARTPHONE in una macchina da soldi, scaricala che è gratis

Smartphone e soldi facili: un connubio allettante ma spesso ingannevole: ecco una chance che viene…

4 ore ago

Palermo. Badami Cisl: “C’è bisogno di verità e giustizia su via D’Amelio”

https://www.youtube.com/watch?v=0WCrFWY3RYw C’è bisogno di verità e giustizia sulla strage di via D’Amelio. Lo ha affermato…

8 ore ago

Agrigento. Una “Silent Room” nel giardino del Museo Griffo

https://www.youtube.com/watch?v=9Ky1z_VK9Qo Avere il diritto di dormire, senza dover fuggire. Un nido costruito dalle mani delle…

8 ore ago

Catania. Operativo il Centro accoglienza per le dipendenze

https://www.youtube.com/watch?v=7Y8c8CORjTs Modello integrato ed équipe multiprofessionale. A Catania operativo il Centro di Pronta Accoglienza per…

8 ore ago

Palermo. Federalberghi: parte della tassa di soggiorno venga destinata a garantire più sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=4A2cwRhjEkg Sicurezza a Palermo: dopo l’incontro tra il sindaco Roberto Lagalla e il ministro dell’interno…

8 ore ago

Palermo. Ambiente- Biotecnologie per un’agricoltura che cura

https://www.youtube.com/watch?v=AXllCAefjYA Prospettive di sviluppo per l’agricoltura siciliana e una promessa di salute e benessere per…

8 ore ago