Ucraina, conflitto prosegue ma è ripresa l’evacuazione da Azovstal

DONETSK REGION, UKRAINE – MAY 1, 2022: Eighty people including women and children held by Ukrainian nationalists have been freed from the Azovstal iron and steel works. People have been evacuated to a temporary accommodation facility in the village of Bezymennoye that came under the control of the Donetsk People’s Republic. Best quality available. Video screen grab/Russian Defence Ministry/TASS/Sipa USA (- – 2022-05-01, ?????-?????? ?????????? ?? / ipa-agency.net) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – La guerra in Ucraina è al sessantottesimo giorno e non sembra dare ancora segnali per una pace definitiva e duratura. Ieri, però, una buona notizia: l’incubo di diversi civili rifugiati nell’acciaieria Azovstal di Mariupol è finito.
Con il coordinamento di Onu e Croce Rossa, dall’acciaieria Azovstal di Mariupol sono stati messi in salvo circa cento civili che si rifugiavano nello stabilimento al centro della battaglia delle ultime settimane. “Siamo finalmente riusciti ad avviare l’evacuazione delle persone dall’Azovstal”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video.
L’evacuazione delle persone dalla città riprende oggi, come annunciato anche dal Consiglio comunale di Mariupol.
Un corridoio fondamentale per una città da settimane ormai allo stremo. Anche Zelensky, che ieri ha ricevuto a Kiev la speaker della Camera dei rappresentanti Usa Nancy Pelosi e una delegazione del Congresso statunitense, ha auspicato che per oggi “siano soddisfatte tutte le condizioni necessarie per continuare l’evacuazione delle persone da Mariupol”.
Nel frattempo, però, il conflitto sul campo prosegue e nelle ultime ore due esplosioni sono state avvertite anche nella regione russa di Belgorod. Lo ha riferito Kyiv Independent citando il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, secondo cui non ci sarebbero vittime. Intanto il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, “bacchetta” l’Italia. In un’intervista su Rete4 ha sottolineato come sia “in prima fila” tra coloro che adottano le sanzioni contro la Russia. “Alcune dichiarazioni di politici italiani e della stampa italiana – ha aggiunto – sono andate oltre le buone norme diplomatiche e quelle dell’etica giornalistica”.
(ITALPRESS).
-foto Agenzia Fotogramma-

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Palermo. Il generale Del Monaco nuovo comandante della Legione Carabinieri

https://www.youtube.com/watch?v=iBoZ_vmUrE0 Alla Legione carabinieri Sicilia la cerimonia di insediamento del nuovo Comandante, generale di Brigata…

2 ore ago

Lampedusa. M5S. I problemi dei Vigili del Fuoco

https://www.youtube.com/watch?v=-uzkUsGXx8s I problemi dei Vigili del Fuoco di Lampedusa sono stati al centro di una…

2 ore ago

Palermo. Festino di Santa Rosalia: 14 treni in più

https://www.youtube.com/watch?v=HXPJm67AWwU Treni straordinariper il Festino di santa Rosalia a Palermo, 14 treni in più  tra lunedì…

2 ore ago

Palermo. Almaviva. Ancora una protesta per il lavoro

https://www.youtube.com/watch?v=H4TPPW80H0c Almaviva Contact rifiuta qualsiasi proposta di proroga della cassa integrazione sino al 31 dicembre,…

2 ore ago

Palermo. Ponte Corleone: manutenzione direzione Trapani

https://www.youtube.com/watch?v=8u4ObaCjbSU Ponte Corleone, a Palermo. Consegnati lavori manutenzione straordinaria direzione Trapani TELE ONE canale 16…

2 ore ago

Augusta. 20 mln di euro per collegare isola e terraferma

https://www.youtube.com/watch?v=FNu-85Gx04Q Augusta, al via i lavori per il “terzo ponte”: 20 mln di euro per…

2 ore ago