Categories: SiciliaTop news

UNCAT, a Palermo il convegno su “Transazione fiscale e crisi d’impresa”

PALERMO (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi presso l‘Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, alla presenza di autorità civili e militari, il Convegno sul tema: “Transazione fiscale e recenti novita’ normative in materia di crisi d’impresa”, promosso dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo in collaborazione con quelle di Agrigento, Catania ed Enna e con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dell’UNCAT.

Dopo gli indirizzi di saluto di Carlo Lenzi, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo, Dario Greco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, Salvatore Barbera, Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Enna, Roberto Gueli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia e Francesco Panasci, Direttore de “Il Moderatore”, sono intervenuti: Giulio Andreani, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Partner dello Studio Gianni & Origoni, Sergio Cacopardo, Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Catania, Santo Li Causi, Responsabile della Sezione Riscossione dell’Ufficio Contenzioso e Riscossione DRE Sicilia, Giuseppe Giamportone, Consigliere della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, Orazio Marazzotta, della Camera Avvocati Tributaristi di Enna e Domenico Carota, Tesoriere della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo.

Ha introdotto e moderato l’incontro il Professore Angelo Cuva, Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, Vice Presidente Uncat, Docente di Diritto Tributario Unipa, Pubblicista, che ha descritto l’evoluzione della normativa sulla transazione fiscale evidenziando l’esigenza di una generale applicazione dell’istituto a tutte le forme di crisi di impresa ed anche ai tributi locali. Il Prof. Giulio Andreani ha inquadrato i principi guida fissati dal legislatore che devono guidare la concreta attuazione della transazione fiscale da parte dell’Amministrazione Finanziaria e le ipotesi di abuso dell’istituto che ne precludono l’utilizzo. I giornalisti Gueli e Panasci hanno sottolineato l’importante ruolo dell’informazione ai fini di una prevenzione dei fenomeni che generano la crisi di impresa.

– foto UNCAT –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Auto, c’è aria di cambiamento ed è UFFICIALE: d’ora in poi se fai un incidente non ti serve più il foglio del Cai | Da questa data devi adeguarti

Una novità assoluta in caso di incidenti stradali: a breve scatta una innovazione per tutti…

13 minuti ago

S.Agata Militello. Incidente mortale sulla statale 113, perde la vita Domenico De Luca 38 anni

https://www.youtube.com/watch?v=rVOi1TNygLU TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

3 ore ago

In questo piccolo borgo siciliano è sempre primavera: qui non c’è mai freddo pungente e non conosce nemmeno l’afa estiva

Una splendida cittadina, il cui nome deriva dalle parole “calma”, “pace”, ma anche “ulivo”. Nel…

4 ore ago

Medianews del 23 05 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=Q9gfAmD10js Medianews del 23 05 2025 seconda edizione

6 ore ago

Ciliegie, le migliori d’Italia ce le hanno in Sicilia e precisamente in questa città: hanno sbaragliato tutta la concorrenza

Si tratta di uno dei frutti più buoni in assoluto, ed arriva un premio che…

7 ore ago

Palermo. Tango: “33 anni fa cambiata storia nostro Paese”

https://www.youtube.com/watch?v=IZBTlNfn2-g "Oggi è un giorno di speranza” . A dirlo  Giuseppe Tango, presidente della sezione…

18 ore ago