Categories: Top news

Vaccino, a Palermo terze dosi al Palazzo di Giustizia

PALERMO (ITALPRESS) – L’aula magna della Corte d’Appello di Palermo diventa hub vaccinale. Per cinque giorni – 1, 2, 3, 6 e 7 dicembre – lo spazio intitolato alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo, al primo piano del palazzo di giustizia di Palermo, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, ospiterà squadre di medici, infermieri e personale amministrativo della locale struttura commissariale per la gestione dell’emergenza Covid, guidata dal commissario ad acta Renato Costa.
Dalle 9 alle 14, in ognuno dei giorni indicati, il personale sanitario sarà a disposizione di tutti gli operatori della giustizia: magistrati, avvocati, impiegati e loro familiari, che potranno prenotare il vaccino dalla piattaforma online della Fiera del Mediterraneo. L’iniziativa si inscrive nel solco già tracciato dall’ufficio del commissario Covid di Palermo per rendere la campagna vaccinale sempre più capillare, portandola avanti dentro ma anche fuori dall’hub della Fiera del Mediterraneo.
Gli uffici della Corte d’Appello hanno aderito con slancio. “Da parte nostra, partecipare a questa seduta di vaccinazione di prossimità è un atto di testimonianza sul senso di responsabilità che dovrebbe investire tutti, facendo superare ogni resistenza – dichiara il presidente della Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca -. Condividiamo con il commissario Covid di Palermo, Renato Costa, la missione di condividere il più possibile la cultura della vaccinazione come strumento di solidarietà sociale e responsabilità, a tutela del diritto alla salute e anche a tutela dell’economia di un intero Paese”.
Sarà possibile eseguire prevalentemente terze dosi di vaccino anti-Covid, ma anche prime e seconde. “Fin dall’inizio abbiamo interpretato la campagna vaccinale come un servizio sanitario di prossimità da offrire ai cittadini anche a domicilio – afferma il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Per noi è questo il senso della medicina territoriale: non limitarsi a curare in senso stretto, ma prendersi cura degli utenti nell’accezione più ampia possibile, rendendo i servizi più agevoli e dunque anche raggiungendo la cittadinanza nei luoghi in cui vive e lavora. Ci aspettiamo un’adesione massiccia anche stavolta: aiutateci a proteggervi, fate la terza dose di vaccino”.
(ITALPRESS).

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Riposto. Inaugurato il nuovo Auditorium al Parco delle Kentie

https://www.youtube.com/watch?v=IECvbVRIQAM Riposto, inaugurato il nuovo Auditorium al Parco delle Kentie: uno spazio moderno per cultura,…

9 ore ago

Contessa Entellina Wine Fest – Speciale MediaNews Tele One

https://www.youtube.com/watch?v=A15H0W_h6fA TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

9 ore ago

Queste grotte in Sicilia cambiano la STORIA della geologia europea | Le hanno tenute nascoste per decenni

Esistono angoli di Sicilia che sembrano custoditi gelosamente, come fossero stati tenuti... nascosti per secoli:…

10 ore ago

San Vito Lo Capo. Concluso il Siciliambiente Film Festival

https://www.youtube.com/watch?v=DY17m9OKBCQ A San Vito Lo Capo, si è concluso il Siciliambiente Film Festival. Vince "Una…

14 ore ago

Trapani. Al teatro Di Stefano “L’italiana in Algeri”

https://www.youtube.com/watch?v=SYiaqG-Sung Il brio di Rossini a Trapani: "L'italiana in Algeri" debutta al Teatro Di Stefano…

14 ore ago

Catania. Domenica di incendi in Sicilia

https://www.youtube.com/watch?v=SQc7wH9sgaQ Incendi. Giornata intensa quella di ieri, 20 luglio, per il Corpo forestale, la Protezione…

14 ore ago