Violenta scossa nel Cosentino, sisma di magnitudo 5 a Pietrapaola

ROMA (ITALPRESS) – Una violenta scossa di terremoto è stata registrata questa sera, alle 21.43, a Pietrapaola, in provincia di Cosenza. La magnitudo è stata pari a 5. L’Ingv ha collocato l’evento – avvertito anche in Sicilia e Puglia – a una profondità di 21 km. “Abbiamo già avviato i controlli con i sindaci dei Comuni interessati, sto andando a coordinare le attività”, ha detto in collegamento telefonico con RaiNews Domenico Costarella, direttore della Protezione Civile della Calabria. Il terremoto “ha avuto un grande risentimento in Calabria, nelle province di Vibo, Catanzaro e Reggio Calabria – ha aggiunto -. Abbiamo subito avviato la ricognizione: ho sentito il sindaco di Pietrapaola, c’è chiaramente molto spavento”.
“Nessuna segnalazione di danni nè richieste di soccorso pervenute alle sale operative dei vigili del fuoco. In corso verifiche”: lo scrivono i vigili del fuoco su X. “Dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento in contatto con il territorio non  risulterebbero al momento danni a persone o cose”, fa sapere la Protezione Civile.
“Tanta paura, gente in strada, e comprensibile preoccupazione – così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria -. La macchina della Protezione Civile regionale, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, si è immediatamente messa in moto, e in questi minuti sta verificando – anche attraverso la collaborazione di tanti amministratori locali, a cominciare dal sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia – eventuali danni a persone o cose”. 
– foto Ingv –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Aria condizionata, non accenderla più prima di premere questo TASTO | Ora rinfreschi casa a ZERO euro

Con l'estate 2025 che sta ufficialmente superando qualsiasi record, alcuni trucchetti fondamentali anche per risparmiare …

4 ore ago

San Martino delle Scale. Dal 18 luglio al 3 agosto., il Festival organistico della Basilica

https://www.youtube.com/watch?v=-JTUFZ2BUEQ Presentato al conservatorio Scarlatti di Palermo il trentottesimo Festival organistico della Basilica abbaziale di…

8 ore ago

Milo. Cronoscalata Giarre Montesalice Milo: trionfa Luigi Fazzino

https://www.youtube.com/watch?v=7n4mBKwrarc Conclusa la 26ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo: trionfa Luigi Fazzino. Una Giornata di grande…

8 ore ago

Aci Catena. L’oratorio parrocchiale si apre all’inclusività

https://www.youtube.com/watch?v=L4a8Xkahvww Aci Catena. La chiesa Matrice ospita il Grest inclusivo finanziato dalla Regione Siciliana. È…

8 ore ago

Palermo. Confimprese: proposta per contrastare la malamovida

https://www.youtube.com/watch?v=OR9jHOWJljk Malamovida e microcriminalità sono due facce della stessa medaglia . Servono telecamere e controlli".…

8 ore ago

Bagheria. Baaria film festival:vince La Mujer Salvaje

https://www.youtube.com/watch?v=_XJAD3BvSRM Baarìafilm festival. Vince il film cubano La Mujer Salvaje di Alàn Gonzàlez. Tra gli ospiti i…

8 ore ago