Il presidente cinese Xi Jinping ha recentemente incontrato il premier spagnolo Pedro Sanchez nella capitale cinese, Pechino. Questo colloquio avviene in un contesto internazionale complesso e sfidante, dove le dinamiche geopolitiche e le relazioni commerciali sono costantemente messe alla prova. Secondo quanto riportato dall’agenzia cinese Xinhua, Xi ha messo in evidenza l’importanza per la Cina e l’Europa di assumere un ruolo attivo nella salvaguardia della globalizzazione economica e dell’ordine commerciale internazionale.
Durante il suo intervento, Xi Jinping ha dichiarato: “In una situazione globale complicata, la Cina e l’Europa devono lavorare insieme per affrontare le sfide. È essenziale mantenere l’equità, la giustizia e il rispetto delle regole che governano l’ordine internazionale.” Il presidente cinese ha anche evidenziato l’urgenza di resistere alle pratiche di coercizione unilaterale che minacciano il libero scambio e i legittimi interessi di entrambi i blocchi economici.
Xi Jinping ha avvertito che “non ci saranno vincitori in una guerra tariffaria”. Questa affermazione riflette un pensiero condiviso da molti leader mondiali, inclusi recenti commenti di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, che ha sottolineato come “le tensioni commerciali tra le grandi economie globali possono avere ripercussioni catastrofiche per tutti.”
Il presidente cinese ha insistito sulla necessità di mantenere la calma e la fiducia, anche in un ambiente esterno che può cambiare rapidamente. “La Cina continuerà a concentrarsi sui propri interessi, lavorando per il bene della propria economia,” ha affermato. Questa posizione è condivisa da numerosi economisti, che indicano come una risposta pacifica e diplomaticamente orientata possa essere l’unico modo per garantire uno sviluppo sostenibile.
Xi ha anche rimarcato il forte legame esistente tra Cina e Unione Europea, evidenziando che “le loro economie rappresentano più di un terzo della produzione economica mondiale.” Questo dato sottolinea l’importanza cruciale della collaborazione economica tra i due blocchi, non solo per i rispettivi interessi nazionali, ma anche per la stabilità globale.
“Lavorare insieme è fondamentale non solo per la Cina e l’Europa, ma per il mondo intero,” ha affermato Sanchez, che ha elogiato il dialogo costruttivo e la volontà di cooperare su temi di interesse reciproco. “Siamo pronti a rafforzare i nostri legami economici e a lavorare insieme per un futuro migliore,” ha aggiunto.
https://www.youtube.com/watch?v=8yW-kD17fuU Sequestrati dalla polizia municipale a Palermo due locali in via dei Cassari in pieno…
https://www.youtube.com/watch?v=3UcEHJZO3lQ Arrestati tre palermitani dalla Polizia Ferroviaria di Palermo, nel corso di un intervento notturno…
https://www.youtube.com/watch?v=Hmy8TDf2ILc Maxi operazione di diserbo a Palermo. Stanziati 1.200.000 di euro per le otto circoscrizioni.…
https://www.youtube.com/watch?v=p-r7MWEvG_I Amap ha provveduto oggi, in via precauzionale, a effettuare le necessarie attività di screening…
https://www.youtube.com/watch?v=sB7tGTbIHSM TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=lnm-jYyX_A0 CONVEGNO COSTA SUD INTEGRALE YOUTUBE