Pronta la collaborazione tra l’arma dei Carabinieri e Poste Italiane, che prevede la consegna a domicilio della pensione per i cittadini con età pari o superiore ai 75 anni.
Il servizio prevedrebbe una copertura di 23 mila pensionati. Sono esclusi dall’iniziativa “coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione”.
Questo nuovo servizio, che prevede anche la tutela per i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi, verrà assicurato fino alla fine dell’emergenza Coronavirus.
In arrivo un importante sostegno concreto per le famiglie italiane: il Bonus garantisce fino a…
E' finalmente realtà: una sorprendente scoperta, che aiuterà un po' tutti contro il gran caldo…
Non se ne può fare a meno, a volte, ma ci sono costi legati alla…
In Sicilia la granita rappresenta una delle massime espressioni della dolcezza mediterranea: ecco come prepararla…
A volte bastano soltanto pochi gesti per avere una casa sempre più pulita: ecco qualche…
https://www.youtube.com/watch?v=39p4Kid8vXE nuova produzione artistica del festival lirico dei teatri di pietra con il tributo’’ Franco…