Disoccupati, è la vostra ora: 700 posti SENZA LAUREA | Chi non approfitta ora, resta fuori per sempre

Concorso lavoro - foto (C) Mediaoneonline.it

Il mondo del lavoro affronta al momento una delle crisi più “pesanti” negli ultimi anni: ma ecco una grande opportunità

Negli ultimi tempi il tema dell’occupazione è tornato con forza al centro del dibattito pubblico. I dati parlano chiaro: il tasso di disoccupazione è in aumento, soprattutto tra i giovani e nel Mezzogiorno, dove la distanza con il Nord Italia resta marcata e preoccupante. Mentre al Settentrione si registra una certa tenuta grazie a un tessuto produttivo più dinamico, nelle regioni meridionali le occasioni di lavoro scarseggiano, contribuendo ad alimentare l’emigrazione interna e la sfiducia collettiva.

In particolare, il lavoro stabile, quello a tempo indeterminato, sembra essere diventato un miraggio. Contratti precari, part-time involontari e incarichi a tempo determinato dominano lo scenario, lasciando in molti la sensazione di non poter pianificare il proprio futuro. Le aziende, spinte da incertezze economiche e da una domanda altalenante, faticano a investire sul lungo periodo.

Questo clima ha generato un profondo senso di insicurezza tra i lavoratori, ma anche una maggiore attenzione verso ogni nuova possibilità di impiego. Chi ha perso il lavoro o non riesce a trovarne uno fisso è costretto a reinventarsi, adattarsi e, spesso, accettare condizioni meno favorevoli. Tuttavia, proprio in questo contesto di difficoltà, iniziano a intravedersi segnali di ripresa grazie a nuove aperture e iniziative private.

È proprio in momenti come questi che anche un semplice annuncio può cambiare tutto: là dove scarseggiano titoli ed esperienze, può emergere il valore della determinazione, della disponibilità e della voglia di imparare sul campo. Opportunità che si distinguono per essere inclusive e accessibili a un ampio spettro di candidati.

Nuove assunzioni: l’azienda fa “all-in” sull’Italia

In uno scenario incerto, arriva una notizia che potrebbe offrire una nuova speranza a centinaia di italiani. Una importantissima azienda che si occupa di moda low-cost ha annunciato una nuova fase di espansione in Italia, con l’apertura di cinque nuovi negozi. Numerose le città coinvolte, con diversi store che sono previsti nel giro di poco tempo.

L’investimento totale, per rendere l’idea sull’imponente offerta – sarà di circa 40 milioni di euro e si prevede la creazione di ben 700 nuovi posti di lavoro. Un numero significativo che coinvolgerà diversi livelli professionali, dagli addetti alle vendite ai responsabili di reparto, ma soprattutto senza l’obbligo di titoli accademici o esperienze pregresse.

lavoro offerta concorso (foto acsespa.it) - mediaoneonline.it
lavoro offerta concorso (foto acsespa.it) – mediaoneonline.it

E ci sono anche programmi di crescita interna

Ma andiamo a specificare qualche dettaglio in più. L’azienda, per la quale non c’è alcun bisoogno di presentazioni, è un grosso marchio irlandese. Che conferma, fra l’altro, anche nel nostro paese la sua filosofia inclusiva: ciò che conta è l’entusiasmo, la predisposizione al contatto con il pubblico e la volontà di mettersi in gioco. Attraverso il programma “Grow with us”, il brand ha già favorito la crescita interna del personale, con l’80% dei manager attuali che hanno iniziato dal basso. Una prospettiva concreta per chi vuole costruirsi un percorso solido in ambito retail.

Parliamo, dunque, dell’azienda di moda low-cost Primark, che ha previsto diverse nuove sedi nel nostro Paese. Fra le città coinvolte – sono cinque i nuovi punti vendita – ci sono, ad esempio, anche Napoli o Roma. L’impatto positivo non si limiterà ai singoli punti vendita. Anche le fasi di costruzione, allestimento e manutenzione delle nuove strutture offriranno impieghi, coinvolgendo professionalità esterne e fornitori locali. Una ricaduta benefica che interessa l’intero territorio e che rappresenta una vera occasione di rilancio per molte famiglie italiane. Non c’è che dire: è tempo di cogliere le opportunità e trasformare la crisi in un “nuovo inizio”.