Quanto sei SICILIANO? 8 persone su 10 hanno fallito questo TEST, le domande rivelano tutti gli impostori

Sicilia quiz - foto teleone.it
aMolto spesso i “tesori” dell’isola sono perlopiù sconosciuti anche… ai siciliani: ecco un test per dimostrarlo!
Quando si parla di Sicilia, si pensa subito al mare cristallino, alle chiese barocche, ai sapori intensi della tradizione culinaria. Ma dietro l’immagine da cartolina che affascina i turisti di tutto il mondo, si nasconde un dato sorprendente: tanti siciliani non conoscono realmente le meraviglie della loro terra.
Dal Teatro Massimo di Palermo, che è il più grande teatro lirico d’Italia e il terzo in Europa, fino ai misteriosi castelli di Ragusa e ai vicoli profumati di cioccolato di Modica, l’isola custodisce un patrimonio vastissimo, a volte dimenticato proprio da chi ci vive. È un paradosso affascinante e un invito a guardarsi intorno con occhi nuovi.
Non è raro, infatti, che un turista… giapponese conosca meglio l’Isola Bella di Taormina di un giovane di Catania, o che un viaggiatore tedesco sappia esattamente cos’è la pasta reale mentre un siciliano lo confonde con un altro dolce. Questo accade perché la routine quotidiana ci rende ciechi alla bellezza, alla storia, alla cultura che ci circondano.
E allora, per mettere alla prova la tua “sicilianità”, ti proponiamo un quiz culturale e divertente, pensato per risvegliare la memoria e stimolare la curiosità. Prenditi un momento, leggi le domande e rispondi. Scopri quanto conosci davvero la tua terra. Poi, alla fine dell’articolo, troverai le risposte giuste. Una sola raccomandazione: vietato barare
Un viaggio attraverso la cultura siciliana
#1. In quale provincia siciliana si trova l’Isola Bella?
Taormina
Siracusa
Messina
Catania
#2. Mandorle, zucchero, vaniglia e acqua sono gli ingredienti base per la preparazione di…
Pasta reale
Buccellati siciliani
Cannoli
Taralli
#3. Nei giardini di quale castello in provincia di Ragusa si trova un noto labirinto?
Il Castello dei Naselli d’Aragona
Quello dei Tre Cantoni
Oppure quello di Donnafugata
E infine il famoso di Don Pietro d’Aragaona
#4. Modica, una delle città barocche del Val di Noto, è famosa per il…
cioccolato
pistacchio
pomodoro
gelato
#5. La vetta più alta della Sicilia è…
Gran Paradiso
Monte Etna
Pizzo Carbonara
Monte Bianco
#6. Vanta di essere il capoluogo di provincia più alto d’Italia ed è stata definita “l’ombelico della Sicilia”. Di quale città parliamo?
Enna
Caltanissetta
Aidone
Piazza Armerina
#7. Quale tra le isole siciliane è l’isola che si trova più a nord dalla Sicilia?
Levanzo
Mozia
Stromboli
Filicudi
#8. Sul quale fiume si trova il Ponte dei Saraceni?
Il Fiume Dittaino
Poi c’è il Simeto
Ancora poi l’Alcàntara
E infine Salso
#9. Come si chiama il punto più a sud della Sicilia dove il Mar Jonio si unisce al Mar Mediterraneo?
L’Isola delle Correnti
Quella dei Conigli
Poi quella di Mozia
E infine di Capo Passero
#10. Il simbolo della città di Catania è un animale. Quale?
Elefante
Fenicottero
Aquila
Volpe

Le soluzioni: per essere siciliano, devi saperne almeno otto!
Scoprire (o riscoprire) queste informazioni non è solo un gioco: è un modo per riappropriarsi della propria identità culturale, per sentirsi parte di una terra che ha donato al mondo tesori inestimabili. La Sicilia è un museo a cielo aperto, una sinfonia di arte, storia e natura.
Adesso tocca a te: quante risposte hai dato correttamente? Ecco le soluzioni: 1. Messina; 2. Pasta reale; 3. Castello di Donnafugata; 4. Cioccolato; 5. Etna; 6. Enna; 7. Stromboli; 8. Fiume Simeto; 9. Isola delle Correnti; 10. Elefante. E adesso, condividi il quiz con amici e parenti e diffondi il desiderio di conoscere meglio questa meravigliosa isola. Perché essere siciliani è anche una questione di orgoglio… e di cultura!